Guida ai tessuti

Tessuto invernale

I Tessuti per la stagione fredda

Caldo cotone, Punto Milano, Felpato o Pile?

Scopri quale tessuto è più adatti a te: per la stagione invernale e per i periodi più freddi dell’anno.
E per l Primavera/Estate consulta la Guida ai tessuti per la stagione calda.

Il caldo cotone interlock è un tessuto a maglia incrociata, la cui trama è trama particolarmente fitta e sottile.
Realizzato con filati grossi e resistenti, si ottiene dal la garzature del tessuto di cotone jersey o interlock.
Il risultato è un tessuto soffice e avvolgente, caldo e adatto alle stagioni fredde.

Il “Coral Fleece” è un tessuto di particolare morbidezza e calore, simile alla lana. Si tratta di un pile realizzato in poliestere con un materiale a fibre tagliate su entrambe le facce che si presenta con un tipico effetto “peloso”.
Isolante e resistente all’umidità, è un tessuto pratico, asciuga rapidamente, mantenendo le sue caratteristiche invariate anche dopo numerosi lavaggi.

Tessuto particolarmente resistente e morbido, dalla superficie leggermente pelosa. Trattiene il calore agendo da isolante.

Il Pile è un materiale sintetico ottenuto da fibre di poliestere. Dalla lavorazione delle fibre si ottiene un tessuto a maglia grossa su cui vengono inseriti altri filamenti.
Brevettato nel 1979 come Polartec, viene chiamato anche Fleece. Il nome “Pile” deriva dall’uso improprio dell’inglese per indicare la parola italiana “pelo”, legata alla caratteristica del tessuto.
Si tratta di un tessuto leggero, traspirante, che non si restringe. Inoltre è antipiega e di facile asciugatura, ideale per le stagioni fredde.

Il “Punto Milano” è un tessuto a maglia rasata lavorato identicamente su entrambe le facce. Particolarmente robusto ed elastico, di media pesantezza, si presta alla realizzazione di capi adatti alle stagioni più fredde.
Dall’aspetto compatto e liscio, è utilizzato in questo Pigiama Il Granchio con una filatura in cotone, conferendo al capo un aspetto modellato e strutturato.